MLATTIE E CHIRURGIA DELLA RETINA

Se immaginiamo l’occhio come una macchina fotografica, la retina può essere considerata come un rullino fotografico, dove la luce proveniente dall’esterno viene convertita in impulsi elettrici che poi vengono diretti al cervello per l’elaborazione delle immagini.


E’ una parte dell’occhio estremamente affascinante e delicata, prendersene cura è molto importante per preservare la nostra vista.

Una corretta valutazione oculistica può individuare precocemente malattie retiniche che, se correttamente trattate, si possono risolvere, evitando la perdita della vista.


Negli stadi iniziali, moltissime malattie della retina sono asintomatiche.

Per questo la prevenzione è fondamentale, specialmente a partire dai 40-50 anni di età.


Esempi di patologie retiniche sono il distacco di retina e le degenerazioni retiniche periferiche, più frequenti negli occhi miopi.




Vuoi saperne di più sulle patologie retiniche e cosa fare per trattarle?

Ascolta il mio podcast.

Ascolta il podcast

Torna a tutti i servizi

Tutti i servizi