DIAGNOSI E CURA DELLE MACULOPATIE

Ormai il termine «maculopatia» è familiare a molti pazienti. Si tratta di malattie che colpiscono la parte più importante della retina, la macula, che è quella che ci permette di vedere distintamente, di leggere, guardare la televisione, il cellulare, riconoscere i volti delle persone.


Con l’invecchiamento o in alcune malattie come il diabete, la macula può danneggiarsi e provocare un abbassamento irreversibile della vista centrale.


Per fortuna, al giorno d’oggi disponiamo di trattamenti molto efficaci per la diagnosi e il trattamento delle maculopatie, che fino a poco tempo fa erano incurabili.

Spesso, queste malattie iniziano in maniera totalmente asintomatica, e il paziente non se ne accorge. Con la progressione della patologia, i pazienti spesso riferiscono la visone di «macchie» scure, immobili, al centro del loro campo visivo.

Per questo la prevenzione è fondamentale!

Molto spesso, una diagnosi precoce permette di controllare e stabilizzare le maculopatie.

 


Vuoi saperne di più sulla diagnosi e cura delle maculopatie?

Ascolta il mio podcast.


Ascolta il podcast

Torna a tutti i servizi

Tutti i servizi